ANCHE TU SE VUOI PUOI ENTRARE NEL NOSTRO SALOTTO PER SCOPRIRE LE ORIGINI DEL TUO NOME E IL TUO ONOMASTICO

Palmiro/a Nome di origine latina riconducibile alla palma. Un tempo, probabilmente, veniva imposto a chi nasceva nel giorno delle palme. Chi porta questo nome festeggia solitamente l'onomastico nella domenica delle palme.
Pamela  Deriva dalle radici greche pan (tutto) e méli (miele); significa tutto miele, tutta dolcezza. Non si riscontra alcuna santa con questo nome.
Paolo/a Deriva dal latino paulus e significa piccolo, poco. Onomastico: 29 giugno.
Paride  Deriva dal greco pàris e significa lottatore. Onomastico: 5 agosto.
Pasquale  Nome diffuso in Italia e Francia (Pascal) legato alla festività cristiana. Deriva dall'ebraico Pesah, latinizzato in Paschalis che significa transito, passaggio. Significato da porre in riferimento all'uscita degli Ebrei dall'Egitto. Chi porta questo nome festeggia solitamente l'onomastico nella domenica di Pasqua oppure il 17 maggio in memoria di San Pasquale Bylon, francescano spagnolo morto nel 1592.
Patrizio/a  Deriva dal latino patricius e vuol dire di nobile stirpe. Inizialmente aveva il significato generico di discendente da una famiglia nobile della classe senatoriale; in seguito divenne un nome proprio. Onomastico: 17 marzo. 
Petronio Deriva dal cognomen latino della gens Petronia e significa proveniente da una località pietrosa. Onomastico: 4 ottobre in onore di San Petronio vescovo, patrono della città di Bologna, morto nel 450.  
Petronilla  E' la forma femminile di Petronio con identico significato. Onomastico: 31 maggio. 
Piero/a E' la forma contratta di Pietro con identico significato. Onomastico: 29 giugno.
Pietro/a Deriva dal greco pétros e significa pietra, roccia. Onomastico: 29 dicembre.
Pio/a Deriva dal latino pius e significa pietoso, oneto, religioso. Onomastico: 5 maggio, 19 gennaio.
Pompeo Deriva dal latino Pompèius, tratto dal numerale sabino pompe che significa cinque. Veniva imposto con significato di quinto nato. Onomastico: 14 dicembre.
Pomposa  Deriva dal latino e significa magnifica, esuberante. Onomastico: 19 settembre.  
Priamo  Deriva dal greco Priamos e significa il riscattato. Onomastico: 28 maggio. 
Primo Deriva dal latino Primus, nome che in tempi remoti veniva spesso imposto al primogenito. Onomastico: 9 giugno.
Prisca  Forma femminile di Priscus, cognomen di una gens latina. Significa molto antica. Onomastico: 18 gennaio. 
Priscilla  E' la forma vezzeggiativa del nome Prisca. Onomastico: 18 gennaio. 
Prospero/a  Deriva dal latino Prosperus e significa fortunato, favorevole, ricco. Onomastico: 25 giugno. 
Publio Deriva dal latino Publius e significa amico del popolo. Onomastico: 19 febbraio  

Opzioni di sistema

Per tornare all'inizio della pagina clicca qui sotto.
Torna all'inizio della pagina
Per passare alla lettera o, clicca qui sotto.
passa alla lettera o
Per passare alla lettera oq clicca qui sotto.
passa alla lettera q
Per tornare alla pagina iniziale della Grande Metropoli clicca qui sotto.
Torna alla pagina iniziale della Grande Metropoli
Per tornare alla pagina principale clicca qui sotto.
Torna all'inizio

marted́ 01 gennaio 2002 00.36.42